Il saluto della Presidente
"Le persone anziane sono una ricchezza per la nostra società".
Papa Francesco
Papa Francesco ha compreso pienamente lo spirito della Fondazione The Anna Trust. Le nostre sorelle anziane sono un tesoro che noi, che ci appoggiamo al loro ministero disinteressato, dobbiamo proteggere ed apprezzare.
The Anna Trust, che prende il nome dalla profetessa Anna che ha dedicato la sua vita adulta a Dio e ha assistito alla Presentazione di Gesù, è dedicato alle nostre sorelle anziane ora e in futuro. È un privilegio.
Per The Anna Trust, questa dedizione ha molte dimensioni. Dobbiamo accompagnare spiritualmente le nostre sorelle che vivono la loro consacrazione. Dobbiamo continuare ad essere un solo corpo con loro nella comunità. La solitudine è uno dei maggiori fardelli dell'invecchiamento e dobbiamo imparare a far sì che le nostre sorelle rimangano una parte vitale della nostra comunità anche quando lasciano il ministero attivo.
Dobbiamo difendere le nostre sorelle anziane nei nostri ministeri e nelle comunità dove serviamo. Dobbiamo dare visibilità al tesoro che rappresenta la loro vita. Infine, naturalmente, dobbiamo tutelare la loro salute e garantire che l'assistenza sanitaria copra le loro esigenze.
Obiettivo di tutto ciò è invecchiare con dignità. Nello spirito, nella mente e nel corpo. E’ questa la missione di The Anna Trust. Questa è la nostra dedizione. Questa è la nostra passione. Sebbene il nostro obiettivo principale sia rivolto alle nostre sorelle anziane, crediamo che con il nostro impegno, sia possibile influenzare l'approccio generale della società nei confronti dell'invecchiamento e degli anziani. Forse in questo cambio di epoca, la loro saggezza, esperienza vissuta, intuizioni e accompagnamento in preghiera sono più necessari che mai.
Vi invito a unirvi a noi nel servire le nostre sorelle. Vi invito a farne tesoro, a sostenerle e a pregare con noi per loro e per la grazia che riceviamo con la loro presenza tra noi.