25 Maggio 2025

Il team direttivo e di gestione assume la guida

La Fondazione The Anna Trust ha annunciato di avere un Consiglio di amministrazione e quindi un team esecutivo di gestione, può così avviare il processo di sviluppo del programma con la partecipazione delle sorelle nell'attuazione del programma.

Il Consiglio è composto da suore cattoliche e da laici che hanno un’ampia gamma di competenze in materia di assistenza, ricerca e gestione degli anziani di tutto il mondo.

Altre informazioni

Il Presidente del Consiglio è Sr. Patricia Murray, IBVM a cui si deve la creazione del Trust a Roma ed è attualmente Segretaria Esecutiva dell'Unione Internazionale delle Superiore Generali. La Vice-Presidente è Sr. Teresa Maya, CCVI, Direttrice Senior per la Teologia e il Sostegno a Distanza presso la Catholic Health Association (USA). Sr. Patricia è anche Presidente del Comitato di Sviluppo del Consiglio.

Il Consiglio comprende:

  • Sr. Dr. Carren A. Owuor, ASN, Senior Medical Officer presso il Naivasha Subcounty Referral Hospital, Naivasha, in Kenya. Sr. Dr. Carren ha conseguito anche un MBA in gestione sanitaria.

  • Norma Baker, direttrice della Residenza di Suore della Misericordia a Littledale a Terranova, in Canada, una struttura per suore indipendenti e suore che necessitano di assistenza in caso di lunghe degenze, di convalescenza che risiedono insieme a residenti laici. Baker è anche presidente del comitato per le nomine e la governance del consiglio di amministrazione.

  • Manuel Martin Carrasco, Ph.D., Vice Presidente della Società spagnola di Psichiatria. La specializzazione del Dr. Carrasco è in psicogeriatria, in particolare la gestione del sovraccarico dei caregiver, la valutazione dei programmi di cura e il trattamento psicofarmacologico del morbo di Alzheimer e della depressione negli anziani.

  • Cristina Duranti, Ph.D. Direttrice della Fondazione Internazionale del Buon Pastore, sviluppa e finanzia programmi per la congregazione delle Suore del Buon Pastore in tutto il mondo.

  • P. Thomas P. Gaunt, SJ, Direttore del Centro per la ricerca applicata nell'Apostolato (CARA) presso la Georgetown University. Sotto la guida di Padre Gaunt, il CARA ha creato un nucleo di ricerca sull'invecchiamento delle suore cattoliche ed è in procinto di sviluppare centri di ricerca regionali in Africa, America Latina e Asia. P. Tom è anche Presidente del Comitato economico del Consiglio.

  • Sr. Maria Nirmalini, AC è la Superiora Generale del Carmelo Apostolico e la Presidente della Conferenza dei Religiosi dell'India. Suor Nirmalini è un'educatrice di formazione e ha ricevuto numerosi premi per la sua leadership educativa. È Presidente del Comitato dei programmi del Consiglio di Amministrazione.

  • Stefano Peruzzotti, Ph.D. è Direttore dell'Istituto per il sostentamento del clero della Diocesi di Milano. È membro dei Consigli di amministrazione di società sanitarie ed è membro del Comitato Strategico per gli investimenti mobiliari della Piccola Casa della Divina Provvidenza.

  • Sr. Rosalia Sakayombo, RSHS, è attualmente la Superiora Generale della sua congregazione e la presidente dell'Associazione delle Donne Consacrate dell'Africa orientale e centrale (ACWECA). Suor Rosalia si è laureata in Scienze dell'Educazione presso il Charles Lwanga College of Education. è educatrice di formazione.

  • Elma van den Nouland è responsabile dei casi palliativi per la Het Spectrum Foundation e coordinatrice del progetto per la Elizabeth Foundation. Ha lavorato per un decennio nel settore sanitario in Etiopia e nel 2024 è stata nominata Cavaliere dell'Ordine di Orange-Nassau da Sua Maestà il Re Willem Alexander in riconoscimento del suo lavoro contro la tratta di esseri umani.

  • Sr. Jane Wakahiu, LSOSF Ph.D. è Direttore Associato delle Operazioni del Programma e Responsabile dell'iniziativa delle suore cattoliche della Fondazione Conrad N. Hilton. Prima di entrare a far parte della Fondazione, Suor Jane è stata direttrice esecutiva dell'African Sisters Education Collaborative (ASEC).

Le operazioni del Trust prendono il via avvalendosi della comprovata esperienza gestionale e tecnica di questo iniziale team di direzione esecutiva di The Anna Trust.

Susan Raymond, Ph.D. è Senior Advisor del Trust. Ha maturato decenni di esperienza nella progettazione di programmi e progetti istituzionali per la Banca Mondiale, l'Agenzia per lo Sviluppo Internazionale, la New York Academy of Sciences e società di consulenza private. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni sulla transizione demografica e le conseguenze economiche sulla spesa sanitaria dell’invecchiamento a livello mondiale. Susan ha conseguito il BA Phi Beta Kappa presso il Macalester College, con un anno presso l'American University del Cairo, in Egitto, e il master e il dottorato di ricerca presso la Johns Hopkins University School of Advanced International Studies.

Sr. Siobhán O'Keeffe, SS. HJM è direttrice dell'iniziativa di supporto al deterioramento cognitivo di The Anna Trust. È un'infermiera professionale con una laurea con lode in promozione della salute, un master in teologia applicata, giustizia, pace e studi missionari e un diploma in cura della demenza. È una facilitatrice qualificata e offre corsi di formazione sulla spiritualità e la cura della demenza alle comunità religiose.

Miriam di Bartolo è Assistente amministrativa e della comunicazione di The Anna Trust. Ha conseguito la laurea magistrale in comunicazione, valutazione e ricerca sociale per le organizzazioni presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Ha studiato anche in Argentina e a Creta laureandosi con lode. Ha ricevuto il riconoscimento di “migliore laureata dell’anno” dall'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".